Tutte le tradizioni antiche a partire da tremila anni fa e oltre ci parlano di un’energia che permea tutte le cose, un soffio vitale che dà vita a tutti gli esseri umani ed all’universo
In Cina secondo la filosofia toaista veniva chiamata “Chi” o “Qi”, in Giappone “ Ki”, in India “Prana”, nell’antica Grecia Aristotele la chiamò etere o quintessenza, il quinto elemento quella sostanza immateriale da cui tutte le cose prendono vita.
Nel tempo e fino ai giorni nostri molti studiosi, filosofi, scienziati e medici studiano ed esplorano questa energia facendo nuove scoperte come la fisica quantistica ed i centri energetici che si trovano circondano e fanno parte dell’essere umano.
Cerco qui di fare un panorama di questo argomento, nel modo più semplice e chiaro possibile per darti un’idea del mondo energetico che ci circonda e di cui siamo fatti.
I corpi di energia, i meridiani, i chakra
Per quanto riguarda l’essere umano è stato tramandato ed esplorata la teoria che l’essere umano abbia attorno a sé un’alone di energia costituito da diversi strati chiamati “corpi di energia”: il corpo eterico o corpo sensoriale, lo strato più vicino al corpo fisico che raccoglie le informazioni dai sensi e le comunica a tutti gli altri corpi, il corpo astrale che raccoglie le informazioni dalle emozioni e il corpo mentale che raccoglie le informazioni dal pensiero. Questi corpi invisibili costituiscono quella che vine chiamata “aura”.
La Medicina Tradizionale Cinese ha individuato nell’essere umano 24 meridiani :12 nel lato destro e 12 nel lato sinistro e così chiamati perché appaiono come i meridiani che ci sono sulla terra. I meridiani sono dei canali di energia che scorrono nel nostro corpo ed hanno corrispondenza con i nostri organi interni, collegandoli.
Ai meridiani, sono collegati i chakra 7 centri principali che si trovano lungo l’asse del corpo, che scambiano energia con il mondo esterno. La parola chakra in sanscrito significa “cerchio, ruota”.
La teoria di Yin e Yang e …ciò che tu senti
La Medicina Tradizionale Cinese ha individuato, nel corpo umano anche due canali di energia che scorrono e danno vita al corpo umano, come a tutte le cose esistenti: lo Yin e lo Yang.
Lo Yin e Yang rappresentano l’unione degli opposti che dà origine alla vita. Quindi in questo caso l’acqua e il fuoco, l’energia vitale che scorrono nel corpo umano, la parte destra e quella sinistra, il maschile e femminile,il giorno e la notte, il cielo e la terra e così via.
La medicina e filosofia occidentale hanno poco approfondito questi concetti e, soprattutto, la nostra medicina ufficiale non ne tiene conto per il nostro benessere psicofisico: tutto quello che oggi sappiamo ed usiamo lo abbiamo appreso aprendo le nostre menti e studiando ciò che è arrivato dall’ mondo orientale. Perciò se senti questi concetti per la prima volta, come ho spiegato nell’articolo sulla spiritualità, ti invito ad ascoltare la tua sensazione ed i tuoi pensieri in merito a questi argomenti.
La visione olistica, la mia e la tua esperienza
Mi sono avvicinata a tutto questo mondo grazie alla sensazione che negli anni mi ha accompagnata, che non c’è solo ciò che vediamo e tocchiamo concretamente, grazie ai fallimenti della medicina tradizionale sulle mie problematiche fisiche e grazie alla mia sana curiosità verso il nuovo e lo sconosciuto. Tutto quello che ho incontrato sul mio cammino e di cui ti parlo, l’ho sperimentato in prima persona attraverso le varie discipline e tecniche che esistono oggi e che si basano su queste teorie: agopuntura, reiki, riflessologia plantare, digito-pressione. E’ un mondo affascinante che mi ha portato molto beneficio e spesso curato alcuni sintomi risalendo alla causa del mio disturbo o malattia e prendendo in considerazione tutto il mio essere e non solo una parte. Ho sperimentato e sposato la visione olistica (olistica deriva dal greco “olos” che significa tutto, intero) dell’uomo: mente, corpo e anima sono collegati tra di loro e se sta male una parte ne risentono anche le altre, così come subiamo le influenze del meteo, del cambio di stagione, dell’umore di chi ci sta a cuore e di ciò che accade nel mondo.
Sul web ormai si può approfondire qualunque argomento, talvolta incontrando informazioni corrette ed altre scorrette. Scriverò altri articoli di approfondimento sull’argomento ma l’invito è quello di seguire il tuo percorso seguendo la tua curiosità e la tua intuizione, di sperimentare prima di giudicare e di ascoltare le tue sensazioni più profonde sia leggendo un articolo o un libro, sia vivendo un’esperienza.